Attualmente la presentazione dei modelli Intrastat in relazione agli scambi con San Marino è obbligatoria solo con riferimento alle vendite, per la sola parte fiscale e soltanto per quei soggetti che effettuano anche cessioni intracomunitarie. Per gli acquisti da San Marino, invece, non sono previsti obblighi di presentazione.
L’avvio della fatturazione elettronica negli scambi con San Marino (prevista dall’art. 12 del c.d. Decreto crescita, Decreto Legge n. 34/2019, convertito con modificazioni dalla L. n.58/2019) ha avuto tra le principali conseguenze quella di comportare il venir meno dell’obbligo di presentare gli elenchi intrastat vendite, anche nel caso in cui il soggetto obbligato emetta fattura in formato cartaceo.
Il suddetto obbligo è decaduto a partire dal 10 ottobre 2021, data a partire dalla quale è cessata l’efficacia delle disposizioni contenute nel Decreto del Ministro delle Finanze del 24 dicembre 1993 per effetto dell’entrata in vigore del Decreto 21 giugno 2021 del Ministero dell’Economia e Finanze, recante Disciplina agli effetti dell'imposta sul valore aggiunto dei rapporti di scambio tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino.
Con Avviso datato 16/12/2021 l’Agenzia delle Dogane ha confermato che non è più necessario presentare l’Intrastat cessioni verso San Marino.
Importante tenere presente che dal 01/07/2022 diventerà obbligatorio emettere le fatture verso San Marino esclusivamente in formato elettronico, salvo specifiche deroghe. Con l’emissione della fattura elettronica sarà escluso l’obbligo della comunicazione delle operazioni transfrontaliere (esterometro).
Per maggiori informazioni contattateci a:
[email protected]