Con il regolamento delegato (UE) 2023/66 della Commissione (GUUE L009 dell’11 gennaio 2023) è stata modificata la lista dei beni a duplice uso di cui all’allegato I del regolamento (UE) 2021/821.
L’aggiornamento riguarda sia l’inserimento di nuove tipologie di beni assoggettate a controllo (es. software appositamente progettati per assemblatori di cui alla voce di controllo 2D352.d) che l’estensione della portata di voci di controllo già esistenti (come l’aggiunta dei “veicoli suborbitali” tra i beni inclusi nell’ECCN code 9A004.g).
L’analisi della conformità alla normativa in materia di prodotti c.d. dual use (ossia beni di uso civile che si prestano, per le loro caratteristiche, anche ad un impiego per scopi militari) rappresenta per molte aziende un passaggio fondamentale, tenuto conto anche del progressivo incremento dei controlli (anche successivi al perfezionamento dell’operazione doganale) da parte delle autorità competenti, nonché della particolare severità delle sanzioni previste dal D. Lgs. 221/2017 in caso di violazioni della normativa vigente.
Per approfondimenti sull’argomento, assistenza all’analisi sulla compliance in materia o predisposizione di Programmi Interni di Conformità contattateci all’indirizzo mail [email protected] .