Attualmente la presentazione dei modelli Intrastat in relazione agli scambi con San Marino è obbligatoria solo con riferimento alle vendite, per la sola parte fiscale e soltanto per quei soggetti che effettuano anche cessioni intracomunitarie. Per gli acquisti da San Marino, invece, non sono previsti obblighi di presentazione. L’avvio della fatturazione elettronica negli scambi con […]
Dal 01 Gennaio 2022 entrerà in vigore il regolamento (UE) n. 2021/1832, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 ottobre, che modificherà l’Allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio, relativo alla Nomenclatura tariffaria e statistica e alla TARIC. Tale regolamento aggiorna i codici di Nomenclatura Combinata (NC), ovvero i codici a 8 cifre […]
Dal 1° Settembre sono applicabili le c.d. “Regole Transitorie PEM”, ossia un insieme di regole di origine alternative a quelle già in vigore tra i Paesi aderenti alla Convenzione regionale sulle norme di origine Paneuromediterranee. Tali regole hanno natura transitoria e si applicano su base bilaterale ai rapporti commerciali tra Ue e Albania, Isole Faroe, […]
Ai fini della non imponibilità IVA di una cessione all’esportazione ai sensi dell’art. 8 D.P.R. 633/1972, un presupposto fondamentale è costituito dalla prova di uscita delle merci dal territorio doganale dell’Unione Europea. Normalmente questa prova è data dal messaggio telematico “risultati di uscita” che l’ufficio doganale di uscita invia alla dogana di esportazione (ossia quella […]
1) A seguito dell’accordo TCA (Trade and Cooperation Agreement) è automaticamente garantita l’esenzione dal dazio per i prodotti che vendo nel Regno Unito? No, per poter beneficiare dell’esenzione dal dazio i prodotti devono essere di origine preferenziale europea, sulla base delle regole previste nell’accordo TCA. In caso contrario, saranno sottoposti al c.d. dazio paesi terzi […]
Il 31 dicembre 2020 si chiuderà il periodo transitorio, e con esso l’applicazione della normativa doganale e fiscale UE alla Gran Bretagna. Quali conseguenze ne deriveranno per gli operatori economici europei, in particolare per gli esportatori? Il documento in allegato può essere un punto di partenza per rispondere a questo quesito, riassumendo gli elementi principali […]