• News
  • -
  • Novità in materia di AEO: procedure uniformi per l’audit e automonitoraggio dell’operatore certificato
Novità in materia di AEO: procedure uniformi per l’audit e automonitoraggio dell’operatore certificato
June 9, 2020

Con la Determinazione Direttoriale prot. n. 166081/RU del 05 giugno 2020 l’Agenzia Dogane Monopoli ha definito una nuova modulistica a disposizione degli auditors impegnati nelle attività di rilascio o riesame delle autorizzazioni AEO, con lo scopo di delineare una procedura uniforme per tutte le strutture territoriali dell’Agenzia ed assicurare omogeneità di valutazione degli operatori economici coinvolti. Si tratta di moduli ad esclusivo uso interno dell’Agenzia.

Una volta terminato il procedimento di valutazione, gli Uffici delle Dogane rilasceranno alla parte un referto di fine audit per ufficializzare la conclusione di tale attività e per portare l’operatore economico a conoscenza delle eventuali azioni migliorative da implementare a fronte dei rimanenti rischi individuati, impegnandolo al rispetto delle condizioni e dei criteri stabiliti dalle norme in materia di AEO.

La decisione finale sul rilascio dell’autorizzazione spetterà sempre alla Direzione Dogane che, in caso di esito positivo, indicherà anche il livello di affidabilità riconosciuto (A oppure AA) e procederà con la notificazione alla parte.

Una ulteriore importante novità riguarda l’introduzione di un modello a disposizione degli operatori economici in possesso dell’autorizzazione AEO, per agevolare l’obbligatoria attività di automonitoraggio ai quali essi sono chiamati ai sensi dell’art. 23, comma 2 del Regolamento UE n. 952/2013

Questo modello (vedi allegato) dovrà essere compilato e trasmesso ai competenti Uffici delle Dogane entro il 31 luglio di ogni anno (compreso quello in corso), nonché tutte le volte in cui dovessero emergere dei fattori potenzialmente in grado di incidere sul contenuto o sul mantenimento dell’autorizzazione AEO.

Entrambe le novità in materia confermano l’attenzione che l’Agenzia rivolge alla figura dell’AEO, la cui rilevanza è sempre crescente non solo nel contesto doganale ma anche nell’ambito dell’ordinaria attività economico imprenditoriale.