A quali prodotti si applica il Regolamento (UE) 2023/1115 (EUDR)? Il regolamento si applica a due categorie di prodotti: le “materie prime interessate” ossia bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia e legno i “prodotti interessati” ossia i prodotti elencati nell’allegato I che contengono o che sono stati nutriti o fabbricati usando le materie […]
Ormai sono passati più di otto mesi dall’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento Europeo e del Consiglio, che ha introdotto un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). La normativa in questione è espressione della politica ambientale dell’Unione Europea e del suo fermo impegno a ridurre del 55% le quote di […]
Il Border Target Operating Model (BTOM), pubblicato dal Regno Unito la scorsa estate, contiene la disciplina dei controlli alle frontiere dei beni in importazione, provenienti dall’Unione Europea o da altri Paesi terzi. Il nuovo sistema prevede, tra l’altro, la classificazione dei prodotti sottoposti a controlli sanitari e fitosanitari (quindi animali vivi, prodotti di origine animale, […]
Con il XII° pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia è stato introdotto nel regolamento (UE) n. 833/2014 il nuovo articolo 12 octies, che prevede una importante novità a carico degli esportatori di determinati prodotti a vario titolo coinvolti nell’azione militare dell’esercito russo in Ucraina. Si tratta dell’obbligo di predisporre specifiche previsioni contrattuali che vietino ai propri […]
In attesa della promessa riforma dell’art. 303 del D.P.R. 43/1973 (che dovrebbe finalmente vedere la luce in virtù della legge delega per la riforma fiscale), tanto l’Agenzia delle Dogane quanto la Corte di Cassazione sono intervenute a precisarne il perimetro di applicabilità, in considerazione sia del preminente principio di proporzionalità della sanzione doganale di cui all’art. 42 […]
Con la Circolare n. 23/2023 del 17 Novembre 2023 l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha inteso chiarire le modalità applicative dell’art. 194 CDU, in particolare per il caso in cui la dichiarazione presentata alla dogana sia oggetto di una verifica che non possa essere ultimata in termini ragionevoli, ma al contempo la presenza delle merci oggetto […]